top of page
Search

La fotografia analogica è morta?

  • Gabriel Lira
  • Nov 28, 2016
  • 2 min read

Ciao amici. La risposta è NO, decisamente NO!, l'essenza della fotografia sta nella pellicola, e a volte il messaggio può essere il mezzo.

Ogni tanto, sento il bisogno di tornare a fare qualche scatto analogico, cioè con una fotocamera a pellicola; siamo ancora tanti gli appassionati delle vecchie fotocamere analogiche ovvero, di "ferraglia fotografica", se vogliamo chiamarle in un modo simpatico.

Tanti di noi abbiamo iniziato il nostro approccio alla fotografia proprio con l'uso della pellicola, da bambino fotografavo con macchine fotografiche formato 110 e 35 mm, quindi ogni tanto, anche se abbiamo finalmente "abbracciato" il digitale, riemerge quel desiderio di scattare ancora in modo tradizionale. Molti di voi vi chiederete se non sia uno sproposito, con il digitale una volta acquistata la fotocamera la spesa è finita, non serve la camera oscura o portare da terzi il rullino a sviluppare, la visione dell'immagine è immediata, basta attese per capire se la foto è venuta come la avevamo pensata o meno, ecc, ecc, ma...è proprio di queste cose che oggi non sono più un problema o cadute in disuso che si nutre questa nostalgia (a chi non è successo di caricare un rullino di ISO 100 e poi non riuscire a scattare a mano libera perché la quantità di luce era calata drasticamente, oggi basta alzare la sensibilità, per esempio), le solite cose sono diventate inconsuete.

Secondo me il digitale, come tutto, ha pro e contro. Sebbene ha un sacco di vantaggi, sicuramente ha tolto un bel po di magia al fotografare.

Oggi ho caricato un rullino di pellicola bianco e nero 120 (12 scatti 6 x 6 cm) sulla mia Yashica biottica TLR che vedete nella foto che illustra questo articolo, scaduto da un bel po tra l'altro, e vedremo se riesco a provare ancora le sensazioni che mi regalava la fotografia analogica. Auguratemi buona fortuna! (per via del rullino scaduto).

Voi cosa ne pensate?. Mi farebbe piacere se qualcuno legge questo blog che dica la sua.

Grazie. Alla prossima.


 
 
 

© All images are property of Gabriel Lira

  • Facebook Clean Grey
  • Twitter Clean Grey
  • Instagram Clean Grey
bottom of page